Implantologia TORONTO BRIDGE

Come tornare a sorridere in poco tempo e senza ricorrere alle fastidiose dentiere.

In materia di implantologia dentale, non possiamo non citare una tecnica che permette di tornare a sorridere in poco tempo e senza ricorrere alle fastidiose dentiere.

Parliamo dell’innovativa implantologia Toronto Bridge che permette di sostituire un’intera arcata dentale (fino a 10/12 denti), grazie ad una protesi avvitata su impianti dentali.

La protesi Toronto Bridge, come detto, può essere fissata su 4 impianti (All on Four) o su 6 impianti (All on Six). Gli impianti garantiscono una stabilità alla protesi ed evitano spiacevoli inconvenienti che solitamente si hanno con le vecchie dentiere, ad esempio la poca stabilità. È un intervento veloce e indolore, grazie all’anestesia praticata, e permette il posizionamento dei denti fissi tutto in un’unica seduta. Grazie alla tecnica Toronto Bridge il paziente è in grado di uscire dallo studio … già con il sorriso.

Abbiamo chiesto al Dott. Lorenzo Bontempelli, specializzato in Implantologia con rigenerazione ossea – Protesi Dentaria, di spiegarci questa tecnica, che usa da molti anni negli interventi di implantologia dentale, con enorme successo.

> Dottore, come si esegue questa tecnica?
Dopo aver eseguito una TAC, si costruisce, mediante un apposito software, una mascherina che guida l’operatore nell’inserimento degli impianti dentali. Questi possono essere posizionati in maniera “trans-mucosa”, cioè senza effettuare tagli alle gengive, o subito dopo un’estrazione. In tal caso l’impianto viene posizionato direttamente nell’alveolo dentario lasciato vuoto. Attraverso l’utilizzo di perni provvisori, avvitati agli impianti appena inseriti, il paziente viene provvisto di una protesi provvisoria che serve e recuperare l’estetica e la funzione masticatoria, ma anche a favorire la guarigione dei tessuti sottostanti. La protesi Toronto Bridge viene costruita sulla base di un’impronta di precisione e vengono modellati i denti definitivi, in resina o in ceramica, secondo il volere del paziente. Dopo circa 4/6 mesi la protesi definitiva viene fissata agli impianti.

> Quali sono i vantaggi della implantologia Toronto Bridge?
La protesi rimane fissata agli impianti, quindi si ottiene un’estetica avanzata. La masticazione avviene come con denti naturali e l’igiene si effettua con la massima facilità.

> A chi consigli questa tecnica?
A tutti coloro che vogliono tornare a sorridere senza il problema di perdere la protesi e che vogliono tornare a masticare come quando avevano i propri denti.

Implantologia Toronto Bridge: i motivi e i vantaggi per cui sceglierla

• Il paziente ideale – La prima cosa che si deve considerare nella scelta di questa tecnica è che, ad oggi, quasi TUTTI possono ricorrere all’implantologia dentale Toronto Bridge. Anche pazienti con malattie come il diabete o l’osteoporosi, ad esempio, possono essere candidati ideali.
• Il carico immediato – Un altro punto fondamentale da considerare, come già anticipato sopra, è il fatto che grazie al carico immediato la protesi può essere fissata subito, senza dover attendere dai 3 ai 6 mesi per l’osteintegrazione, come succede nell’implantologia tradizionale. Ciò permette di abbreviare i tempi di attesa, contenere i costi e poter già sorridere e masticare in brevissimo tempo.
• Estetica della bocca – La protesi dentale viene progettata esattamente su misura del paziente e della sua bocca, con materiali altamente sicuri e certificati (titanio o zirconio), per garantire un’estetica finale perfetta.
• Stabilità della protesi – Al contrario delle vecchie dentiere, che potevano muoversi durante la masticazione, la protesi Toronto Bridge è saldamente ancorata agli impianti dentali. Potrete stare tranquilli e non avere il timore che si stacchi da un momento all’altro.
• Intervento mini-invasivo – Grazie all’implantologia computer guidata l’implantologo è in grado di progettare l’intervento al computer, per inserire gli impianti, evitando errori e garantendo una precisione millimetrica.
• Economicità – Rispetto all’inserimento di un singolo impianto dentale per dente, con la relativa capsula in ceramica, in questo caso è possibile fissare un’intera arcata dentale (10/12 denti) utilizzando solo 4/6 impianti.

Implantologia Toronto Bridge: igiene orale e prevenzione

Grazie alla tecnica Toronto Bridge, la masticazione avviene come con i denti naturali e l’igiene si effettua con la massima facilità. Ma anche se sono “denti finti” necessitano delle stesse cure di igiene orale che dedichiamo ai denti naturali. I denti non si cariano ma dobbiamo ricordare che i tessuti circostanti (le gengive) possono infiammarsi se non adeguatamente curati. Se l’infiammazione coinvolge anche l’osso, provocando una perimplantite, l’impianto dentale e la sua stabilità potrebbero essere compromessi.

L’igiene orale quotidiana è la stessa dei denti naturali: spazzolino (manuale o elettrico), dentifricio, filo interdentale o scovolino. La protesi fissa, al contrario delle vecchie protesi, non richiede la rimozione per la pulizia dopo i pasti o la notte. L’igiene orale professionale, in studio, permette poi di effettuare una pulizia più completa e precisa. Durante la seduta la protesi può essere rimossa dal dentista che procede ad una pulizia più profonda, a controllare la stabilità e lo stato degli impianti. Si consiglia una seduta di igiene professionale almeno ogni 6 mesi, per una corretta salute orale e protesica.

Se stai valutando un intervento di implantologia dentale, per la mancanza di uno o più denti, i nostri specialisti potranno illustrarti tutte le tecniche di implantologia dentale di ultima generazione, consigliarti e accompagnarti durante tutto il trattamento … per farti ritornare a sorridere.