
LA PARODONTITE
Il campanello d’allarme è il sanguinamento delle gengive.
La Parodontite è una malattia che colpisce il tessuto che sostiene i denti (parodonto), mettendo a rischio la salute orale, in primis, ma anche la salute generale e la loro qualità di vita. Se trascurata la parodontite favorisce la perdita dei denti (edentulia).
I dati arrivano dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) e si stima che in Italia, circa 20 milioni di persone over 35 hanno a che fare con gengive sanguinanti o dolenti.
Molti pazienti sono ignari di essere affetti da parodontite e il dentista deve intercettarla e motivare il paziente ad un’adeguata cura della salute orale, soprattutto con una corretta igiene orale domiciliare.
Il campanello d’allarme deve essere il sanguinamento delle gengive.
Lo spazzolamento o altre azioni di igiene orale possono non essere sufficienti. Servono cure adeguate, mirate e differenziate ed effettuate da un odontoiatra specializzato nella cura di queste patologie.
L’origine è legata all’accumulo di tartaro e placca che, favorendo la formazione di sacche batteriche nelle tasche parodontali, distrugge osso e gengiva.
Oltre ad essere causa di alitosi, la parodontite rovina l’estetica e l’armonia del sorriso, perché può originare gengivite, sanguinamento gengivale, recessioni gengivali con esposizione della radice e caduta dei denti.
I consigli del tuo dentista
Le azioni che possono prevenire l’insorgenza della malattia parodontale sono legate ad un corretto stile di vita. No al fumo, alcol, come prima cosa.
Si invece ad una corretta igiene orale curando lo spazzolamento e la pulizia degli spazi interdentali, con strumenti quali scovolini e filo interdentale.