
MINI IMPIANTO DENTALE
Se la protesi non è fissa, grazie al mini impianto possiamo risolvere il problema.
Il mini impianto è un particolare intervento di implantologia estremamente veloce, sicuro, conveniente e facilmente tollerabile … per ritornare a sorridere senza problemi.
Una terapia poco invasiva a cui è possibile ricorrere in alternativa all’impianto tradizionale, se il paziente non vuole affrontare un intervento di implantologia dentale “classica”.
Ne parliamo con il Dottori Lorenzo Bontempelli, specialista implantologo presso il nostro studio.
“Chi si ritrova una protesi al posto dei denti ha oggi la prospettiva di migliorare nettamente la propria qualità di vita. Il medico, infatti, oltre all’impianto tradizionale, che resta comunque la soluzione ottimale, è anche in grado di realizzare il cosiddetto mini impianto. L’intervento è semplice e può essere portato a termine anche sfruttando la protesi di cui il paziente è probabilmente già in possesso.
Si procede infilando quattro mini impianti (perni) direttamente nell’osso, senza tagliare la gengiva. A ogni perno poi si applica un attacco (femmina) che rimane inglobato nella protesi, opportunamente adeguata in laboratorio dall’odontotecnico creando 4 (o 6) punti di ancoraggio a seconda de numero degli impianti inseriti.
Una volta fissati all’osso i quattro mini impianti (e alla protesi gli agganci), si procede a fissare la dentiera in bocca in modo permanente. La tecnica è sicura, non invasiva, veloce, duratura e conveniente: il prezzo dei mini impianti, infatti, è decisamente contenuto. Il mini impianto non provoca traumi, stabilizza la protesi ed è facilmente tollerabile”.
In ogni caso, per il Dottor Bontempelli è sempre preferibile l’impianto dentale classico.
“La differenza è notevole. Diversa anche la tipologia d’intervento. Quando si parla di impianto, si fa riferimento a un tipo di intervento che permette di evitare “ponti”, ovvero soluzioni che danneggiano alcuni denti esistenti con la devitalizzazione. L’impianto osteointegrato viene inserito direttamente nel punto lasciato vuoto dal dente; fa le veci della radice sulla quale si inseriscono, al posto dei denti mancanti, le corone. Questo tipo di intervento è quanto di meglio l’odontoiatria riesca a offrire ai pazienti senza denti. La funzionalità è massima, il sorriso torna naturale … anche per il sollievo che il paziente prova nel poter addentare il suo panino al bar in tutta normalità, coma faceva solo qualche anno prima”.
In ogni caso è opportuno rivolgersi sempre al proprio dentista di fiducia. Valutando il caso specifico, sarà in grado di consigliarvi la soluzione migliore per tornare a sorridere.
